Penelope Cruz è stata accolta a Napoli – nel complesso di Santa Chiara – dalle ragazze e dai ragazzi dell’Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli. L’ho vista affascinata, rapita dalla loro bravura. Ragazze e ragazzi, bambine e bambini bravissimi, talenti naturali che si esprimono grazie a coloro che ci hanno creduto. Sono ragazze e ragazzi difficili, con storie talvolta molto complicate. Con loro c’erano tante mamme. Curzio Malaparte scrisse che donne e giovani furono protagonisti della quattro giornate di Napoli, nel 1943, quando i napoletani cacciarono i nazisti e i fascisti. Adesso dobbiamo completare un’altra liberazione. Napoli è piena di orchestre giovanili, di artisti di strada, di laboratori teatrali, di associazioni e comitati, di movimenti e centri sociali, pullula di talenti. L’esplosione culturale surclassa senza dubbio l’esplosione dei proiettili. A Napoli la rivoluzione culturale è in fase molto avanzata, ma spesso la conoscenza di tutte queste belle storie stenta a sfondare la cappa del silenzio. Manca il racconto di Napoli. Mille concerti, mille spettacoli teatrali, centinaia di produzioni cinematografiche, decine di luoghi liberati dal degrado, migliaia di ragazzi sottratti alla devianza grazie al cuore ed all’impegno dei napoletani, fanno meno notizia di un proiettile. La notizia brutta gira veloce e potente e si alimenta dell’amplificazione strumentale contro la Città. È doveroso e giusto, invece, far sentire soprattutto il fragore della bellezza di queste storie affinché tanti altri ancora arrivino ad emulare le esperienze positive. A Napoli si può scegliere tra bene e male. Il male esiste, ma il bene è più potente. Il bello deve essere sempre più calamita per tanti e prospettiva di prosperità e lavoro. Militarizzare Napoli con la cultura è il migliore antidoto ad ogni forma di violenza e la migliore strada per creare lavoro e realizzare una comunità in cui si possa vivere sempre meglio.